Proposizione di separate azioni risarcitorie per danni dallo stesso sinistro: conseguenze

La proposizione di separate azioni risarcitorie per danni diversi nascenti dallo stesso fatto illecito, avvenuta anteriormente all’arresto delle Sezioni Unite che ha affermato il principio dell’infrazionabilità della domanda giudiziale per crediti derivanti da un unico rapporto, si sottrae all’applicazione del cd. prospective overruling, secondo cui restano salvi gli effetti degli atti processuali compiuti dalla parte che abbia fatto incolpevolmente affidamento sulla stabilità di una previgente interpretazione giurisprudenziale, atteso che quella decisione non ha comportato il mutamento dell’interpretazione di una regola del processo che prevede una preclusione o una decadenza, ma sancito l’improponibilità delle domande successive alla prima il ragione del difetto di una situazione giuridica sostanziale tutelabile per contrasto con il principio costituzionale del giusto processo che non consente di accordare protezione ad una pretesa caratterizzata dall’uso strumentale del diritto di azione (fattispecie in tema di risarcimento dei danni per lesioni personali patite a seguito di sinistro).

NDR: in tal senso Cass. 929/2017 e 17019/2018.

Cassazione civile, sezione terza, ordinanza del 12.1.2024, n. 1364

Per accedere ai contenuti, acquista l’accesso alla banca dati per 1 anno



Condividi:

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Potrebbe interessarti

Mandaci un messaggio

Login

Enter your email and password and start exploding killer features