Maggiorazione del 10% semestrale per il ritardo nel pagamento della multa
In materia di sanzioni amministrative (nella specie per violazioni stradali), la maggiorazione del dieci per cento semestrale, ex art. 27 della l. n. 689 del
In materia di sanzioni amministrative (nella specie per violazioni stradali), la maggiorazione del dieci per cento semestrale, ex art. 27 della l. n. 689 del
Nel giudizio di appello, la nuova formulazione dell’art. 345, comma 3, c.p.c., quale risulta dalla novella di cui al D.L. n. 83 del 2012, convertito,
Il termine per la notifica dell’avviso di accertamento, in relazione alla Tassa auto, è il terzo anno successivo alla notifica dell’avviso di accertamento, ma il
La Seconda Sezione ha trasmesso gli atti al Primo Presidente per l’eventuale assegnazione alle Sezioni Unite della questione di massima di particolare importanza relativa alla
Va confermato il principio per cui in tema di assicurazione obbligatoria della responsabilitĂ civile derivante dalla circolazione dei veicoli a motore, nella procedura di risarcimento diretto di
Per accedere ai contenuti, acquista l’accesso alla banca dati per 1 anno Acquista ora
L’avviso bonario avente ad oggetto il pagamento di sanzioni pecuniarie conseguenti a contravvenzioni al codice della strada non è autonomamente impugnabile per soli vizi formali
In tema di sanzioni amministrative, qualora non sia avvenuta la contestazione immediata della violazione, il momento dell’accertamento – in relazione al quale collocare il “dies
Va confermato che l’autografia della sottoscrizione non è configurabile come requisito di esistenza giuridica degli atti amministrativi, quanto meno quando i dati esplicitati nel contesto
A norma dell’art. 6 d.lgs. 150/2011, l’opposizione avverso l’ordinanza di ingiunzione deve essere proposta con ricorso al Giudice di Pace entro il termine perentorio di trenta giorni