Verbali di accertamento del p.u.: efficacia probatoria
Nel giudizio di opposizione a sanzione amministrativa, i verbali di accertamento redatti dai pubblici ufficiali fanno piena prova, fino a querela falso ex art. 2700
Nel giudizio di opposizione a sanzione amministrativa, i verbali di accertamento redatti dai pubblici ufficiali fanno piena prova, fino a querela falso ex art. 2700
Per accedere ai contenuti, acquista l’accesso alla banca dati per 1 anno Acquista ora
In tema di riparto di giurisdizione tra giudice ordinario ed amministrativo, va confermato che ogni questione relativa al possesso dei requisiti morali di cui all’art. 120
La prova dell’avviso di cui all’art. 114 disp. att. c.p.p. non deve essere offerta esclusivamente in base al contenuto del verbale di cui all’art. 357
Il verbale della Polizia ha fede privilegiata limitatamente alle dichiarazioni delle parti e ad altri fatti avvenuti in presenza dei verbalizzanti. In particolare, l’atto pubblico
In assenza di altri riscontri probatori, quali un verbale delle autoritĂ di pubblica sicurezza o la deposizione resa da testi pienamente indifferenti alle parti, la
Il provvedimento di revisione della patente deve essere puntualmente motivato, ma è soggetto ad ampia discrezionalità , bastando per adottarlo legittimamente il semplice dubbio sul permanere
Alle controversie in materia di opposizione a verbale di accertamento di violazione al codice della strada si applica la sospensione feriale dei termini. Tribunale di
Nel giudizio di opposizione ad ordinanza ingiunzione irrogativa di sanzione amministrativa, il verbale di accertamento dell’infrazione fa piena prova, fino a querela di falso, con
L’art. 291 cod. ass., con riferimento al quale va affermato che esso presupponga un superamento dei limiti di garanzia previsti dall’art. 283 cod. ass., nella